Panasonic Toughbook FZ-55 MK2
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Panasonic Toughbook FZ-55 MK2
Il Toughbook FZ-55 MK2 del 2021 è un ottimo esempio di quanta strada abbia fatto Intel dai tempi di Whiskey Lake-U rispetto all'originale Toughbook FZ-55 MK1 del 2019. Se volete massimizzare le prestazioni senza necessariamente assorbire più energia, allora l'FZ-55 Mark 2 è una scelta obbligata.
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionThe Toughbook 55 is a semi-rugged laptop, a term that Panasonic itself uses to denote a machine that will withstand the stresses of a first responder’s daily routine, though can’t be submerged in water or used in a dust storm. Freed from the need to meet the ultimate rugged certifications, the Toughbook 55 instead sports a relatively compact chassis and oodles of customization options. For many buyers the similar Getac B360 will be a better choice, since it’s roughly the same size and has slightly better rugged certifications. The B360 therefore retains our Editors’ Choice award. For organizations who already have Toughbook infrastructure like vehicle docks and who are able to negotiate favorable pricing with Panasonic, though, the Toughbook 55 could be a better choice. Add in easily swappable components (like a barcode reader) that many other rugged machines don’t offer, and you’ve got an excellent semi-rugged laptop.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/02/2021
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-1185G7:
Processore quad-core a bassa potenza basato su Tiger Lake per computer portatili sottili e leggeri. I quattro cores sono a 3 - 4,8 GHz. Prodotto in 10nm+ alla Intel.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.