Packard Bell Dot S2
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 11 punteggi (dalle 14 recensioni)
recensioni per Packard Bell Dot S2
One of Many? The Dot s2 is the second netbook generation from Packard Bell. Despite the comparably weak battery and the low weight of 1.2 kilograms, the 10 incher can stay remote from the mains for up to 11 hours. What's in the runtime star for 299 euro?
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionCombining a striking consumer design and all-day battery life with great usability and unique features, the Dot S succeeds on almost every level. While its somewhat limited storage may put some buyers off, this is still by far one of the best netbooks you can currently buy.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/27/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionNot the best battery life, but the dot S2 boasts good ergonomics, a great screen and includes valuable extras.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/10/2010
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 83% prestazioni: 33% caratteristiche: 100%
Sorgente: T Break
EN→IT Archive.org versionOne of the better netbooks out there with good looks and functionality.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/10/2010
Valutazione: prezzo: 70% prestazioni: 60% caratteristiche: 70%
Sorgente: IT Reviews
EN→IT Archive.org versionThe dot S2 is a useful, light portable, with a well-balanced specification and enough style and ergonomic tweaks to separate it from the crowd. Acer, which now owns Packard Bell, is successfully keeping both brands alive and running in parallel, so giving it a larger overall share of the market. With this offering, it's deserved.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/27/2010
Valutazione: caratteristiche: 80% mobilità: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionAlthough the dot S2 is frighteningly similar to the Acer 532h, there are a few differences. The touchpad is an improvement and the extra bundled software a welcome bonus, while it also manages to out perform the Acer-branded version in terms of battery life. It’s not enough to get a better score, though. I also can’t help feeling that if Acer is to continue producing netbooks under the Packard Bell brand, it would do well to differentiate them from the Aspire One series a little more.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/18/2010
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionDescribed as "chic [and with] comfortable use and supreme mobility", Packard Bell is highlighting the dot s2's ease of use and battery life. The Packard Bell dot s2 is a netbook with no surprises but which is nice to use. It will interest those who wish to continue with Windows XP but nevertheless want a new model. The dot s2 offers decent battery life and good ease-of-use.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/23/2010
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionPackard Bell update their netbook line-up with a neat machine sporting some cool features. The Packard Bell Dot S2 is a stylish and highly portable 10.1-inch netbook with some unique features. Add its unique features and low price and you've got a great mini-laptop that easily stands out from the already bustling crowd.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/18/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionIn the previous generation netbook race Acer’s entrants, such as the Acer Aspire One, sold like hotcakes. It's not the prettiest netbook around, but the Packard Bell Dot S2 offers an excellent keyboard and touchpad, decent screen and speakers, and some innovative and genuinely useful extras. It’s definitely one of the better Pine Trail models so far, but it’s still worth looking at older generation netbooks if you're on a tight budget.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/22/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 80% caratteristiche: 70% mobilità: 80%
Sorgente: c't - 8/10

Confronto, , Lungo, Data: 04/01/2010
Valutazione: prestazioni: 35% mobilità: 90% ergonomia: 70% emissioni: 70%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/16/2010
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 43% schermo: 84% mobilità: 96% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 82% emissioni: 92%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/11/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 67% caratteristiche: 73% schermo: 79% mobilità: 92% qualità di lavorazione: 81%
Sorgente: PCM
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/06/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/22/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N450: CPU Intel Atom per Netbooks con controller di memoria integrato e GPU GMA 3150. LE prestazioni del sistema dovrebbero essere solo minimamente superiori rispetto alla precedente combinazione Atom N280 / GMA 950.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




