Notebookcheck Logo

Honor Magic7 Lite

Specifiche tecniche

Honor Magic7 Lite
Honor Magic7 Lite (Magic7 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1 8 x 1.8 - 2.2 GHz, Cortex-A78 / A55
Scheda grafica
Qualcomm Adreno 710
Memoria
8 GB 
, LPDDR5
Schermo
6.78 pollici 19.9:9, 2700 x 1224 pixel 437 PPI, Capacitive Touchscreen, AMOLED, lucido: si, HDR, 120 Hz
Harddisk
512 GB UFS 3.1 Flash, 512 GB 
, 456 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), 1 Infrarossi, Connessioni Audio: USB Type C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: accelerometer, gyro, compass, proximity, OTG, Miracast, IR-Blaster
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.1, 5G: n1 (2100), n5 (850), n7 (2600), n8 (900), n20 (800), n28b (700), n28a (700), n38 (2600), n40 (2300), n41 (2500), n77 (3700), n78 (3500); 4G: B1 (2100), B2 (1900), B3 (1800), B4 (1700/2100 AWS 1), B5 (850), B7 (2600), B8 (900), B20 (800), B28b (700), B28a (700), B38 (TDD 2600), B40 (TDD 2300), B41 (TDD 2500); 3G: B1 (2100), B4 (1700/2100), B5 (850), B8 (900); 2G: B2 (1900), B3 (1800), B5 (850), B8 (900), Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.98 x 162.8 x 75.5
Batteria
6600 mAh ioni di litio, Silicon-Carbon-Anode
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 14
Camera
Fotocamera Principale: 108 MPix (f/1.8, OIS, Videos @2160p/​30fps) + 5 MPix (f/2.2, wide), Camera2 API: Level3
Fotocamera Secondaria: 16 MPix (f/​2.45, Videos @1080p/​30fps)
Altre caratteristiche
Casse: Stereo, Tastiera: OnScreen, USB cable, info material, MagicOS 8.0, 24 Mesi Garanzia, SAR value: 0.82W/​kg Head, 1.24W/​kg Body, widevine L1, GNSS: GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, GPS (L1+L5), Galileo (E1+E5a), HDR10, HLG, Codecs: SBC, AAC, LDAC, senza ventola
Peso
189 gr
Prezzo
400 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 76.89% - bene
Media dei 24 punteggi (dalle 40 recensioni)
prezzo: 67%, prestazioni: 66%, caratteristiche: 67%, schermo: 83% mobilità: 91%, qualità di lavorazione: 83%, ergonomia: 81%, emissioni: 95%

recensioni per Honor Magic7 Lite

77.4% Recensione dell'Honor Magic7 Lite: Uno smartphone robusto ma elegante | Notebookcheck
Honor Magic7 Lite è robusto e leggero, nonostante la batteria di grandi dimensioni. Dispone anche di una fotocamera da 108 MP e si sostiene che abbia una luminosità dello schermo di oltre 4.000 nit. Tuttavia, quando si tratta dei punti salienti del telefono, la delusione arriva rapidamente.
74% Recensione Honor Magic 7 Lite: resiste alla vita moderna
Sorgente: Smart World Italiano
Honor Magic 7 Lite non è perfetto: potrebbe migliorare nella fotocamera ed essere più aggiornato. Ma non per questo è un cattivo smartphone. Anzi. Pochi smartphone come questo Magic 7 Lite hanno un target preciso in testa. Qui si punta a realizzare uno smartphone flessibili, estremamente duraturo nel tempo e resistente agli imprevisti della vita. Pur mantenendo un corpo leggero e maneggevole e senza sacrificare l'autonomia, piuttosto aumentandola il più possibile. E Magic 7 Lite riesce a essere assolutamente questo dispositivo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 74% prezzo: 60% caratteristiche: 70% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
75% Recensione HONOR Magic 7 Lite: super autonomia e ultra resistente
Sorgente: HDblog.it Italiano
HONOR Magic 7 Lite ha un prezzo di listino che parte da 369,90€ per la variante 8/256 GB, mentre per i 512 GB di memoria interna servono 399,90€. Diciamolo senza mezzi termini: costa troppo senza sconti! Viste le caratteristiche hardware particolarmente simili al modello dello scorso anno, non è escluso che il prezzo cali molto rapidamente. A parità di memoria e SoC, Magic 6 Lite da 512GB si trova ormai a 239€, ben 160€ in meno. Nel momento in cui scriviamo, HONOR Magic 7 Lite è già disponibile a partire da 299,90€ grazie ad un coupon su Amazon. Se acquistato al giusto prezzo, il nuovo Magic 7 Lite può essere un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo bello, ben costruito e molto resistente, con uno schermo ampio e ad alto refresh rate.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% caratteristiche: 79%
80% Recensione HONOR Magic7 Lite
Sorgente: Andrea Galeazzi Italiano
Il giudizio finale non può che passare dal prezzo, 369 euro per la versione 8/256GB, disponibile in Italia anche la 9/512GB a 399 euro) che direi essere adeguati, soprattutto alla luce della resistenza agli urti e ai graffi che in effetti è davvero sopra la media. Per il resto un buon medio/base di gamma che ho trovato molto equilibrato, con un bel display e una super batteria!
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% schermo: 85% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 73%
Honor dice che Magic 7 Lite è il telefono più robusto mai costruito e abbiamo provato se è davvero così
Sorgente: DDay IT Italiano
Quando Honor ci ha mostrato, a fine 2024, la nuova famiglia Magic 7 più che il 7 Pro, modello top di gamma, ci ha colpito il Magic 7 Lite. Non tanto per la scheda tecnica, che è quella di un onesto modello di fascia medio bassa con un processore che forse è pure debole se guardiamo al prezzo, 399 euro di listino, ma per la resistenza del telefono e la sua autonomia. Il Magic 7 Lite è certificato contro le cadute da due metri di altezza su cemento e altri materiali duri, ha un vetro temperato con quattro strati che non dovrebbe rigarsi nemmeno se si passa sullo schermo la lama di un coltello affilato e proprio questo vetro, per la sua struttura, dovrebbe eventualmente rompersi senza però compromettere il funzionamento del touch o dello schermo.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/17/2025
Recensione Honor Magic7 Lite: la nostra “non fragile” experience
Sorgente: Igizmo Italiano
Abbiamo già descritto nella nostro primo contato che Honor Magic7 Lite è un device resistente sotto mentite spoglie: da qui l’idea di sottoporlo a trattamenti termici e di shock sopra le righe per la nostra “Non fragile experience”. Questo perché assicura una solidità superiore alla media, frutto di scelte costruttive interne ed esterne, sia in occasione di urti, sia di sbalzi termici e contatto con l’acqua. Anche se ha l’aspetto di uno smartphone tradizionale, il Magic7 Lite è equiparabile a un device rugged (di primo livello, non intendiamo quelli professionali per esigenze specifiche) perché rinforzato per essere maltrattato. Il tutto abbinato a una batteria da 6.600 mAh che lo tiene acceso senza sforzi per più di due giorni, senza rinunciare a nulla.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/17/2025
Indistruttibile con una batteria che dura due giorni: recensione di Honor Magic 7 Lite, il medio gamma a meno di 400 euro
Sorgente: Mister Gadget Italiano
Magic 7 Lite si rivela un medio gamma con una personalità ben definita. La sua forza sta nell’essere un compagno affidabile nella vita di tutti i giorni, più che un dispositivo che punta a stupire con specifiche da primo della classe. La batteria da 6600mAh è una sicurezza che garantisce due giorni di autonomia, mentre la resistenza certificata contro cadute e acqua permette di usare il telefono con più serenità, risparmiando anche su cover e protezioni. Sul fronte fotografico, il sensore da 108MP fa un lavoro onesto: non aspettatevi miracoli, ma per social media e ricordi di famiglia la qualità c’è, soprattutto con buona luce. A 399€ (369€ per la versione 256GB) punta tutto su autonomia e resistenza (attenzione alle offerte su Amazon e sul sito di Honor).
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/15/2025
71% Recensione Magic 7 Lite: Inesauribile
Sorgente: Evo smart Italiano
Honor Magic 7 Lite arriva a 369,90 € se scegliete la versione 8/256, mentre la versione 8/512 costa 399,90 €. Un prezzo alto, troppo alto, ma attenzione: Honor è nota per offrire spesso sconti importanti, anche grazie all’accumulo di punti da spendere sullo store ufficiale. L’offerta lancio ad esempio, è già interessante: 5% di sconto sul primo acquisto, il caricatore da 66W offerto a 1,90 € e -allo stesso prezzo- anche le Honor Earbuds Open, auricolari molto validi ed anche abbastanza costosi. In più se accedete tramite l’app My Honor avete 2000 punti (che corrispondono a 20 € ulteriori di sconto). Presto, quindi, sarà possibile portarsi a casa questo dispositivo ad un prezzo inferiore ai 300 euro, sicuramente un costo più ragionevole per un dispositivo bello, resistente e con una batteria che sfiora i 3 giorni.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 71% prezzo: 60% prestazioni: 60% schermo: 70% mobilità: 90%
La recensione di Honor Magic7 Lite: leggero e solido per la fascia media
Sorgente: Techprincess IT Italiano
Forse però il vero fattore chiave che rende questo modello di Honor un’ottima scelta per chi vuole cambiare telefono è la sua ottima capacità nel day-by-day. Innanzitutto perché è assolutamente reattivo e capace: nonostante gli 8GB (accompagnati a 256GB di storage nella versione che abbiamo testato noi) non abbiamo mai riscontrato rallentamenti o difficoltà. E ci abbiamo provato a forzarlo. Secondariamente perché è dotato di una batteria davvero immensa. Parliamo di 6.600mAh, che è superiore alla media di mercato, ma al di là dei numeri è effettivamente molto duratura. Da scheda si parla di fino a 25,8 ore di riproduzione video online e noi possiamo confermare che tiene più che tranquillamente la durata di un’intera giornata, anche ai ritmi intensi a cui abbiamo abituato i nostri device, visto il lavoro che facciamo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/07/2025
80% Recensione HONOR Magic7 Lite: batteria suprema e multimedialità di livello
Sorgente: Tutto Android Italiano
HONOR Magic7 Lite è disponibile in Italia dal 7 gennaio 2025 al prezzo di 369,9 euro per la versione da 8 / 256 GB e 399,9 euro per la versione da 8 / 512 GB, sul sito ufficiale HONOR. È uno smartphone che punta tutto sulla durabilità sia in termini di resistenza sia in termini di autonomia, ha grandi pregi che possiamo individuare nel display di grande qualità e ultra resistente, quindi nella multimedialità e nella batteria, ma anche dei difetti o forse potremmo dire delle mancanze come un sensore fotografico secondario più utile o efficace, un processore più attuale che avrebbe garantito connettività più recenti e il supporto alle eSIM ad esempio, e un software più aggiornato o un politica più chiara e longeva al riguardo.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%

recensioni esterne

Honor Magic 7 Lite Smartphone Review
Sorgente: OI Spice Tech News Inglese EN→IT
Those days were gone when Honor used to release flawless phones back to back. And after 2020, most honor phones were going downhill. But the Honor Magic 7 Lite comes out as a refreshing breeze. It comes as a budget-centric phone and delivers according to the price point. Moreover, it features liquid screen protection, higher storage capacity, a curved display, etc. For example, performance is sluggish if you are an extreme user. Lowlight pictures would have been better. The software interface gives a mixed-bag response. Some core Android settings and the latest AI perks are missing.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/05/2025
60% Honor Magic 7 Lite review: Mid-range battery king
Sorgente: Tech Advisor Inglese EN→IT
The Honor Magic 7 Lite excels in areas like battery life, durability, and main camera performance, making it a reliable choice for users who value longevity and practicality. However, its dated design, average performance, and limited software support leave it trailing behind competitors in the fiercely competitive mid-range market. If battery life is your top priority, the Magic 7 Lite is a clear winner. But for those seeking a more well-rounded device, there are better options available.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
80% Honor Magic 7 Lite review: Reach exceeding its grasp
Sorgente: Expert Reviews Inglese EN→IT
Despite being a generally competent mid-range phone, the Honor Magic 7 Lite is ultimately tricky to recommend. Battery life is excellent and improvements like OIS for the main camera, faster charging speed and upgraded device durability just about account for the extra £50 premium. Even with these improvements, however, the Magic 7 Lite struggles to compete with the now-discounted Google Pixel 8a. It may not have as much storage or last as long, but the Pixel’s general performance, camera quality, display accuracy and software support are all far superior. The Magic 7 Lite puts up a valiant fight but it would have been better off avoiding the price hike and giving the Pixel a wider berth.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Honor Magic7 Lite Battery test
Sorgente: DxOMark Inglese EN→IT
The Honor Magic7 Lite’s battery achieved a top score ex aequo in our database thanks to a powerful performance in autonomy. Equipped with a serious 6600 mAh battery, the Honor Magic7 Lite, which is marketed as Honor X9c in some regions of the world, exhibited an impressive battery life of just over three and a half days under moderate usage. The device gained 12 hours of autonomy over the previous model, the Honor Magic6 Lite (5800 mAh), lasting 89 hours without needing to recharge. Across most test cases, particularly in video streaming and gaming, the Honor Magic7 Lite demonstrated exceptional autonomy, also achieving the No. 1 spot in our autonomy sub-score.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/07/2025
Honor Magic 7 Lite review: innovative firm launches first smartphone of 2025 and it's less than €400
Sorgente: Irish Mirror Inglese EN→IT
Overall, you get a well-made everyday device built to withstand knocks, drops and falls and yet it looks more premium than you might expect at its price point. If you are on a budget, this Honor handset will give you enough bang for your buck.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/02/2025
Honor Magic 7 Lite Review: Playing it Safe
Sorgente: Phandroid Inglese EN→IT
At a price that rests between 200-300 USD (when converted), the Honor Magic 7 Lite’s impressive design and build quality, good-looking display, capable battery and generally smooth performance make for a solid everyday smartphone. Folks looking to save a bit of cash will find a lot to love about the Magic 7 Lite, as long as they keep their expectations in check. On the other hand the low-end chipset, pre-installed apps and overall camera performance might leave you wanting a little more, and people who prioritize these areas will have to spend a bit more to get the device they want. At the end of the day though it’s a solid phone that plays it safe without attempting to punch higher than its weight class.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/02/2025
80% Honor Magic 7 Lite review: a new endurance standard
Sorgente: Stuff TV Inglese EN→IT
In a few ways, the Honor Magic 7 Lite doesn’t make any meaningful progress over its predecessor. The entry-grade chipset is unchanged, the firm’s software upgrade commitments still lag behind rival brands, and now the styling feels that much more out of step with the rest of the phone world. It’s not all bad though. Some might argue the rear cameras have gone backwards by dropping the third snapper, but the Magic 6 Lite’s macro lens was a token inclusion at best, and adding optical image stabilisation has upped the Magic 7 Lite’s night-time performance among affordable rivals. This is also a much tougher handset, which will be great news for accident-prone shoppers. Ultimately you’ll buy the Magic 7 Lite for its colossal battery; there’s simply no other affordable option out there with such a high capacity. If you’re after a long-lasting handset that doesn’t look like an actual brick, you’ll be able to forgive the limited generational upgrades everywhere else.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Honor Magic 7 Lite Unboxing | Ridiculous Battery Phone!
Sorgente: Tech Spurt Inglese
This near 6.8-inch blower boasts a 6600mAh battery, one of the biggest of any mid-range mobile, with 66W wired charging. I've tested out the dual lens camera and here's some photo and video samples from my 24 hours of play time. And I've also wielded the Honor Magic 7 Lite during some Call of Duty action, to see if it will satisfy gamers. Spoiler: you've got the same Snapdragon here as the previous 6 Lite. Sadly it's old Android 14 and Magic OS 8 stashed on the Honor Magic 7 Lite straight out of the box. Here's hoping it's updated to the latest software soon. Still, at least you don't get many annoying apps pre-installed and that design is pleasingly skinny and light.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/02/2025
60% Mittelklasse-Handy mit Spitzen-Akkulaufzeit
Sorgente: PC Welt Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
80% Honor Magic 7 Lite
Sorgente: Smartzone Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 75% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
78% Honor Magic7 Lite, análisis: tenemos un nuevo teléfono invencible en autonomía
Sorgente: Xataka Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 65% schermo: 80% mobilità: 93% qualità di lavorazione: 83%
80% Ni Xiaomi ni Samsung: he probado el Honor Magic7 Lite y te cuento por qué debería ser tu próximo móvil
Sorgente: Hipertextual Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
90% Honor Magic7 Lite review: o rei da autonomia
Sorgente: 4G News Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Prise en main du Honor Magic7 Lite : un milieu de gamme solide avec une autonomie au top
Sorgente: L' Eclaireur FNAC Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/28/2025
84% Test du Honor Magic 7 Lite : le smartphone incassable avec plus de 2 jours d’autonomie pour moins de 300 euros
Sorgente: Presse Citron Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 75% schermo: 95% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 95%
80% Le Honor Magic7 Lite 5G : l'alliance parfaite entre performance et élégance
Sorgente: Les Mobiles Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
80% Test HONOR Magic 7 Lite : le smartphone le plus endurant du marché ?
Sorgente: Journal du Geek Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
80% Honor Magic 7 Lite
Sorgente: Les Numeriques Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
70% Test Honor Magic 7 Lite : un véritable champion de l’autonomie avec un super rapport qualité-prix
Sorgente: 01Net Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% mobilità: 70%
80% Test du Honor Magic 7 Lite : le smartphone prêt à affronter les journées et les années sans broncher
Sorgente: Frandroid Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
HONOR Magic7 Lite. Gdy funkcjonalność idzie w parze z rozsądną ceną!
Sorgente: Co Nowego Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/09/2025
Honor Magic7 Lite przetrwa więcej niż myślisz – test wytrzymałości bez kompromisów!
Sorgente: Techno Senior Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/08/2025
Honor Magic 7 Lite. Generalnie nuda, lecz pod jednym względem ten smartfon jest mocarzem
Sorgente: Komputerswiat Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/28/2025
70% Honor Magic7 Lite rzuca wyzwanie Galaxy A55 (test)
Sorgente: Telepolis Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
78% 6600 mAh, wyjątkowa wytrzymałość i eSIM. Ideał średniopółkowego telefonu? Test Honor Magic7 Lite
Sorgente: GSM Maniak Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 70% schermo: 79% mobilità: 95%
Recenzja Honor Magic 7 Lite - to przeciętny średniak z rewelacyjną baterią
Sorgente: GSM Online PL Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/02/2025
Honor Magic7 Lite - erősítést kérek
Sorgente: MobilArena HU HU→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/02/2025
Valutazione: prezzo: 60% schermo: 90% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
80% Recenze telefonu Honor Magic7 Lite. S výdrží o parník před ostatními
Sorgente: Mobilmania.cz CZ→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
78% Recenze Honor Magic 7 Lite: oslnivá výdrž, ale spousta kompromisů
Sorgente: Smartmania.cz CZ→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 85% caratteristiche: 75% mobilità: 98% qualità di lavorazione: 81%
HONOR Magic7 Lite
Sorgente: Mobility.bg BU→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/28/2025
HONOR Magic7 Lite: rezistent și dotat, este un midrange ideal pentru orice utilizator
Sorgente: Computerblog.ro →IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/19/2025

Commenti

Qualcomm Adreno 710:

La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 6 Gen 1: SoC di fascia media con 8 core Kryo (4x ARM Cortex A78 con cluster di prestazioni a 2,2 GHz, 4x ARM Cortex A55 con cluster di efficienza a 1,8) e un modem X62 5G (fino a 2900 Mbps in download). Il chip è prodotto con il moderno processo a 4 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.78":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


76.89%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Honor X9c
Adreno 710
Honor X60 Pro
Adreno 710

Notebooks simili di altri Produttori

Oppo Reno13 FS
Adreno 710
Oppo Reno13 F
Adreno 710

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Samsung Galaxy A36
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1
Motorola Moto G75
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1
Meizu Lucky 08
Adreno 710, Snapdragon SD 7s Gen 2

Portatili con medesima GPU

Sharp sense9
Adreno 710, Snapdragon SD 7s Gen 2, 6.10", 0.166 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Honor X8c
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.70", 0.174 kg
Honor X5b
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G36, 6.56", 0.194 kg
Honor X5b Plus
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G36, 6.56", 0.194 kg
Honor GT
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.70", 0.196 kg
Honor X9c Smart
IMG BXM-8-256, unknown, 6.80", 0.193 kg
Honor 300 Ultra
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.78", 0.198 kg
Honor 300 Pro
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.78", 0.199 kg
Honor 300
Adreno 720, Snapdragon SD 7 Gen 3, 6.70", 0.175 kg
Honor Magic7 RSR
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.80", 0.228 kg
Honor X60
IMG BXM-8-256, unknown, 6.80", 0.189 kg
Honor X7c
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.77", 0.194 kg
Honor 200 Smart
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.80", 0.191 kg

Portatili dello stesso Produttore

Honor MagicBook Pro 14 (2025)
Arc 140T, , 14.60", 1.39 kg
Honor MagicBook X 16 (2025)
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 16.00", 1.68 kg
Honor Pad V9
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 11.50", 0.475 kg
Honor MagicBook Art 14 Snapdragon
Adreno X1-85 3.8 TFLOPS, Snapdragon X SD X Elite X1E-80-100, 14.60", 1.022 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-03-10)