Asus Zenpad Z10 ZT500KL
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus Zenpad Z10 ZT500KL
Sorgente: Smartphone e tablet android

Giudizio del team : non vi è dubbio che la Asus ha azzeccato anche questa serie di tablet a cui ha dato il nome di Zenpad. Sin dai primi modelli abbiamo notato una robustezza del corpo, una linearità ed ergonomia importanti ed un peso non eccessivamente alto. In particolare questo tablet Asus Zenpad Z10 ZT500KL è davvero molto interessante sotto il profilo hardware con un potentissimo chipset anche se il processore non supera i 2 Ghz ma si avvicina con il quad-core (ricordiamo infatti che è un esa-core suddiviso in quad-core e dual-core, quest'ultimo meno potente).
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/30/2016
Valutazione: prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: Android Police

The ZenPad Z10 is a decidedly better tablet than its cousin, the ZenPad 3S 10. It offers fantastic performance, wonderful build quality with a beautiful screen, a pretty decent software experience all things considered, and simply amazing battery life. It's because of these things that I think it is one of the best Android tablets you can get right now, for what that's worth. What makes it even better is that you get all of this for $329.99 outright, $149.99 on a two-year contract, or for $13.74 per month.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/17/2017
Sorgente: PC Mag

Android still isn't our overall pick for a tablet operating system. It has fewer tablet-optimized app experiences than iOS, and it has less capable productivity apps than Windows. But Android tablets are just fine for Web browsing, video playback, ereading, and plenty of games, and their prices often can't be beat. The Z10 gets you a lot for your money, making it a solid buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/22/2016
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Qualcomm Adreno 510:
Scheda grafica integrata basata sull'architettura Adreno 500, come la Adreno 520 dello Snapdragon 820. Le performance dovrebbero essere in media simili alla vecchia Adreno 330 dello Snapdragon 801. Supporta DirectX12, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.1 + AE.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
650 MSM8956:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.