Asus Zenfone 12 Ultra
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.5, 22 mm)
Price comparison
Media dei 16 punteggi (dalle 25 recensioni)
recensioni per Asus Zenfone 12 Ultra
Sorgente: Tutto Android

ASUS Zenfone 12 Ultra è disponibile in Italia dal 6 febbraio 2025 al prezzo di 1099€ di listino, in promozione lancio a 999,99€, nell’unico taglio di memoria disponibile pari a 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Nel complesso, possiamo considerarlo un’evoluzione del precedente ASUS Zenfone 11 Ultra, con alcune migliorie. L’azienda ha apportato alcune modifiche qua e là, soprattutto sul fronte software, con ottimizzazioni legate all’AI, e naturalmente con l’aggiornamento del processore. Tuttavia, questi interventi non stravolgono l’esperienza d’uso complessiva, soprattutto nei settori in cui sarebbe stato più necessario, come il comparto fotografico, il design o l’interfaccia grafica, che nel 2025 appare ormai un po’ troppo essenziale per un top di gamma.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/11/2025
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di questo Zenfone 12 Ultra è pari a 1.199 euro, ma in promo per il lancio diventano 999 euro. Ad entusiasmare sono il dialer con la registrazione e le funzioni legate all'IA e poi il jack per le cuffie, che per alcuni appassionati può fare la differenza. Per il resto c'è la caratteristica distintiva dell'IA che gira in locale con i suoi pro e contro che abbiamo visto, un ottimo display, ottima autonomia, prestazioni da top e comparto camere un po' sottotono.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 72% schermo: 88% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: HDblog.it

Il prezzo di lancio dello Zenfone 12 Ultra è di 1099 euro per l'unica versione disponibile in Italia (16-512). Si tratta di una cifra che è allineata a quella di altri top di gamma ma che, al netto di quanto detto qui sopra lo rende comunque un prodotto difficile da consigliare al lancio. Oggettivamente parlando ci sono altri prodotti che per lo stesso prezzo, o addirittura qualcosa meno, offrono caratteristiche migliori e un supporto software più longevo. Ma è un prezzo che resta alto anche se consideriamo i 100 euro di sconto al lancio e il bundle con cover e vetro protettivo proposto per le prime settimane (fino al 28 febbraio). In sintesi, lo Zenfone 12 Ultra è un buon smartphone con un design elegante, un display eccellente, prestazioni elevate e una discreta autonomia.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/06/2025
Valutazione: caratteristiche: 93%
Sorgente: Smart World

ASUS Zenfone 12 Ultra è un dispositivo quasi identico al suo predecessore. È un trend purtroppo abbastanza comune quest'anno, ma nel caso di questo Zenfone il suo rimanere "quello di sempre" lo rende più debole in un mercato molto competitivo. Soprattutto sul fronte fotocamere, dove si gioca molta della partita e dove questo smartphone delude. Anche i pochi anni di aggiornamenti non giocano a suo favore. Se questi due aspetti però non vi preoccupano è indubbio che Zenfone 12 Ultra è un buon smartphone top di gamma, con un hardware potente, un bellissimo display e che non si fa mancare neanche eSIM e jack audio per le cuffie. Speriamo in futuri ulteriori abbassamenti di prezzo e in qualche aggiornamento software per la fotocamera.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 70% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
recensioni esterne
Sorgente: GSM Arena

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2025
Sorgente: OI Spice Tech News

The Asus Zenfone 12 Ultra is a well-made and functional phone. But, there are no significant changes compared to previous generation phones. However, when it comes down to real-time performance, prolonged usage causes aggressive heating. It might be a compelling choice for those who want a premium device with high performance and a clean UI. But, the phone lacks gaming-centric features. Plus, the camera results might not satisfy the expectations of many users. The addition of smart AI features didn’t go unnoticed, while gimbal stabilization is fully utilized for video shooting.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/11/2025
Sorgente: Techradar

The Asus Zenfone 12 Ultra is a powerful, high-spec phone with a large RAM capacity and a cutting-edge chipset. However, it doesn’t do enough to justify its high price, with no novel or useful extra features to help it compete with big-name rivals. The lack of notable upgrades over its predecessor doesn't help, either.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 50% prestazioni: 100% schermo: 80% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Android Headlines

Now, the big question. Should you buy this phone? This device isn’t perfect, but then again, no phone is. There will always be a fault or two to find with a new device, even those on the top end. That being said, there are only a few faults here with the Zenfone 12 Ultra. It’s a great device. However, the few faults it does have are big enough that it might turn some people off. The camera is pretty good but it won’t be good enough for those who demand the best. The phone also has pretty limited global compatibility. ASUS could change that in the future. That being said, ASUS was pretty clear before we received the review unit that the phone was not going to be sold in the US. Which means it has no reason to make the phone work here either.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Spurt

As with other recent 2025 flagship phones, this massive handset leans heavy on its AI features. These are genuinely useful and I love the clean ZenUI experience, but the Zenfone 12 Ultra is a tough sell at this price vs the OnePlus 13 etc. That camera setup is merely fine, for instance, although the gaming chops are solid thanks to the ROG Phone foundations. Battery life is also great, so you will enjoy a full day of play from a single charge. Most of the specs seem to be the same vs the 11 Ultra from last year, however. The Asus Zenfone 12 Ultra doesn't upgrade the wireless charging, design, display and many other bits of the hardware compared with the old version. Yes, that camera tech is almost the same too, despite the change to Sony's Lytia sensor for the main shooter. And of course, plenty of AI shenanigans.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Sorgente: Matthew Moniz

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Sorgente: Android Central

I've always enjoyed using ASUS's phones, and the Zenfone 12 Ultra is no different. It has the best-tuned software package of any Android phone, and the interface is fluid like nothing else available today. The UI itself is clean and uncluttered, and you don't get any bloatware either. It's a similar situation with the hardware; the phone leverages the latest Qualcomm silicon and is a gaming powerhouse, and the battery lasts all day with ease. As much as I like the phone, I can't recommend it — the cameras just aren't good enough for what it costs (€1,099), and ASUS's insistence on delivering just two Android platform updates is a deal-breaker.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: GSM Arena

The Zenfone 12 Ultra is very much an iterative update. Not a lot has changed since the Zenfone 11 generation. Asus is really not pushing the envelope in any way. We do appreciate the new Snapdragon 8 Elite chipset and the noticeable upgrade in burst performance, but the chip thermal-throttles quite aggressively under prolonged loads. Another thing that shouldn't go unnoticed is the huge infusion of AI smarts and features in the Zenfone 12 Ultra. Plenty of new and older features are on offer that make a very impressive roster, easily on the level of rivals like Samsung and their flagship line. We also enjoyed the subtle tweaks to the UI, including things like the rich battery care options.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Android Authority

Despite doing a lot competently, it’s hard to recommend the ASUS Zenfone 12 Ultra to many people. It’s not that the Zenfone 12 Ultra is a bad hardware package; far from it in many respects. Battery life, charging, and performance are top of the class. If you’re coming from an older model, say something from the 2021 era, the other unchanged bits of hardware will certainly feel new enough to be worthwhile. Likewise, the stock-like UI is super for those looking to avoid the typical clutter, while the AI extras keep the software feeling current and competitive. Even so, you can try and grab last year’s model at a discount and won’t miss out on all that much.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Trusted Reviews

I had high hopes for the Zenfone 12 Ultra. Sadly, those have been all but dashed after properly testing it. Considering it’s €100 more in Europe (where it’s exclusively available for now), the fact that the hardware is essentially identical is a particularly hard sell. Yes, the Snapdragon 8 Elite is a nice upgrade, but even that falls behind the similarly specced competition in benchmark testing. You’re getting the same overall look, same screen, same cameras, same battery and same charge speeds as the Zenfone 11 Ultra. The only real discernable difference being new AI features baked into the Android 15 experience.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Mobile Syrup

Asus is trying to steal some of the press away from Samsung this year by launching its Zenfone 12 Ultra before the Galaxy S25 series sales date. Well, at least in places outside Canada – the Taiwanese company won’t release its latest flagship in the North. However, despite the lack of availability, I couldn’t say no when Asus asked me if I wanted to take a quick look at the Zenfone 12 Ultra. In my opinion—and I swear it has nothing to do with nationality— Asus has replaced its Taiwanese brethren, HTC. The company puts out interesting devices that typically don’t match what the competitors are doing, which could be to their detriment; however, its handsets normally fill a niche, showcasing something interesting and unique.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/06/2025
Sorgente: Phone Arena

Sadly, the Zenfone 12 Ultra is "more of the same". It really does feel like a Zenfone 11 Ultra with a new chip inside, and a slightly different paintjob. We were hoping for a more meaningful camera upgrade, or a redesign to make it more fun or appealing. The ROG Phones, for example, have a distinct personality and a clear(ish) target audience. The Zenfone seems to be meandering about since last year — it grew up in size but didn't add anything specific to the mix besides "it's bigger now". It's sort of like "a ROG Phone that's not a ROG Phone". Sure, it's slightly cheaper, but as a flagship, it feels bland and stale and there's not one thing about it that we can point to and say "Buy it because of THAT!".
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98% prezzo: 68% prestazioni: 99% caratteristiche: 100% schermo: 98% mobilità: 97%
Sorgente: Geeknetic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/12/2025
Sorgente: PurePC

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prestazioni: 91% caratteristiche: 84% mobilità: 74% qualità di lavorazione: 71%
Sorgente: M3 PC för alla

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% schermo: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.78":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
Asus: ASUSTeK Computer Inc. è un importante produttore taiwanese di hardware per computer con sede a Taipei, fondato nel 1989. Con il marchio Asus, l'azienda produce un'ampia gamma di prodotti, tra cui laptop, desktop, schede madri, schede grafiche, monitor, smartphone e apparecchiature di rete , sistemi completi e componenti PC per utenti finali.
Con il marchio ROG (Republic of Gamers), ASUS produce laptop da gioco conosciuti dai giocatori per le loro potenti specifiche, schede grafiche dedicate, display ad alta frequenza di aggiornamento e sistemi di raffreddamento avanzati.
Oltre ai giochi, viene offerta un'ampia gamma di notebook per esigenze e budget diversi, dagli ultrabook ultrasottili e leggeri ai versatili convertibili 2 in 1 e alle opzioni economiche. Nel 2023, Asus deteneva una quota di mercato globale del 7% del mercato dei PC.
La soddisfazione del cliente per i notebook ASUS riguarda le prestazioni, le caratteristiche e il buon rapporto prezzo-prestazioni dei notebook ASUS. Tuttavia, come con qualsiasi marca, ci sono segnalazioni occasionali di problemi come surriscaldamento, compatibilità dei driver o problemi di qualità costruttiva.
76.63%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.