AMD Radeon HD 7660G

L'AMD Radeon HD 7660G o HD7660G è una scheda grafica integrata sulle APUs AMD Trinity. E' la versione più veloce e si trova sola sulla serie A10. Si basa sull'architettura VLIW4 della serie desktop Radeon HD 6900 e non offre memoria grafica dedicata.
La Trinity deve il suo al fatto che consiste di tre diverse architetture. I cores della CPU si basano sull'architettura Piledriver (successore della Bulldozer), i cores GPU sulla Northern Islands (architettura serie desktop 6900) ed il motore video e la connettività multi-display sulla nuova architettura Southern Islands GPU (serie HD 7900).
I nuovo decoder video UVD3 supporta il decoding di videos HD MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, Flash ed ora anche Multi-View Codec (MVC) e MPEG-4 part 2 (DivX, xVid) con la scheda grafica.
Le prestazioni della Radeon HD 7660G differiscono in base al benchmark utilizzato. Nei synthetic benchmarks come 3DMark 11 raggiunge il livello della Radeon HD 7670M dedicata. Tuttavia, nei giochi (con settaggio adeguato) le prestazioni sono più simili alla AMD Radeon HD 6630M. Di conseguenza, le prestazioni sono significativamente migliori rispetto alla Intel HD Graphics 4000 dei modelli Quad-Core Ivy Bridge.
Gli shaders del chip possono essere utilizzati anche per calcoli generici. Maggiori informazioni e benchmarks dei tests OpenCL e DirectCompute 11 possono essere reperiti nel nostro test Trinity della A10-4600M.
L'APU è realizzata ancora in 32nm e come la maggioranza della serie A10 dovrebbe avere un TDP di 35 Watt, l'HD 7660G è più adatta per portatili di 13-14 pollici e superiori.
Radeon HD 7000G Serie
| |||||||||||||||||||||||||
Nome in codice | Trinity | ||||||||||||||||||||||||
Architettura | Terascale 3 | ||||||||||||||||||||||||
Pipelines | 384 - unified | ||||||||||||||||||||||||
Velocità del core | 497 - 686 (Boost) MHz | ||||||||||||||||||||||||
Memoria condivisa | si | ||||||||||||||||||||||||
API | DirectX 11, Shader 5.0, OpenGL 4.2 | ||||||||||||||||||||||||
Transistor Count | 1.3 Milioni | ||||||||||||||||||||||||
tecnologia | 32 nm | ||||||||||||||||||||||||
Dimensione del portatile | misura media | ||||||||||||||||||||||||
Data dell'annuncio | 15.05.2012 | ||||||||||||||||||||||||
Informazioni | 24 TMUs, 68 ROPs, 6 Compute Units (OpenCL 1.2) |
|
Benchmark
3DM Vant. Perf. total +
specvp11 snx-01 +
Cinebench R15 OpenGL 64 Bit +
GFXBench T-Rex HD Offscreen C24Z16 +

* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
Benchmarks per i giochi
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.

X-Plane 11.11
2018
Team Fortress 2
2017
Dirt 4
2017
Rocket League
2017
Metal Gear Solid V
2015
Mad Max
2015
Dota 2 Reborn
2015
The Witcher 3
2015
Dirt Rally
2015
Alien: Isolation
2014
Fifa 15
2014
Risen 3: Titan Lords
2014
GRID: Autosport
2014
Watch Dogs
2014
Titanfall
2014
Thief
2014
X-Plane 10.25
2013
Call of Duty: Ghosts
2013
Battlefield 4
2013
F1 2013
2013
Fifa 14
2013
Total War: Rome II
2013
Saints Row IV
2013
Company of Heroes 2
2013
Metro: Last Light
2013
BioShock Infinite
2013
SimCity
2013
Tomb Raider
2013
Crysis 3
2013
Dead Space 3
2013
Far Cry 3
2012
Assassin´s Creed III
2012
Hitman: Absolution
2012
Dishonored
2012
World of Tanks v8
2012
Fifa 13
2012
F1 2012
2012
Borderlands 2
2012
Guild Wars 2
2012
Counter-Strike: GO
2012
Darksiders II
2012
Sleeping Dogs
2012
The Secret World
2012
Max Payne 3
2012
Dirt Showdown
2012
Diablo III
2012
Risen 2: Dark Waters
2012
Mass Effect 3
2012
Alan Wake
2012
Anno 2070
2011
Battlefield 3
2011
Batman: Arkham City
2011
Fifa 12
2011
F1 2011
2011
Dirt 3
2011
Crysis 2
2011
Mafia 2
2010
StarCraft 2
2010
Metro 2033
2010Per conoscere altri giochi che potrebbero essere utilizzabili e per una lista completa di tutti i giochi e delle schede grafiche visitate la nostra Gaming List
Recensioni Notebook con AMD Radeon HD 7660G la scheda grafica
HP Pavilion m6-1188ca: AMD A10-4600M, 15.60", 2.3 kg
Recensioni esterne » HP Pavilion m6-1188ca
HP Envy dv6z-7200: AMD A10-4600M, 15.60", 2.5 kg
Recensioni esterne » HP Envy dv6z-7200
HP Pavilion g6-2151sg: AMD A10-4600M, 15.60", 2.5 kg
Recensioni esterne » HP Pavilion g6-2151sg
HP Pavilion m6-1035dx: AMD A10-4600M, 15.60", 2.4 kg
Recensioni esterne » HP Pavilion m6-1035dx
Toshiba Satellite S875D-S7239: AMD A10-4600M, 17.30", 2.7 kg
Recensioni esterne » Toshiba Satellite S875D-S7239