AMD Radeon HD 7450M

L'AMD Radeon HD 7450M (a volte ancora chiamata ATI Mobility Radeon HD 7450) è una scheda grafica per portatili entry level o di fascia media. Si basa sul vecchio chip Seymore-XT e di conseguenza sfrutta il decoder video UVD 3. Pertanto tecnicamente si tratta solo di un chip HD 6400M rinominato e grazie al supporto della veloce GDDR5, è paragonabile con l'HD6450 o con la HD 6490M. La versione DDR3 dovrebbe offrire un clock rate leggermente superiore rispetto alla versione GDDR5 e di conseguenza dovrebbe avere prestazioni simili.
I 120 processori stream si basano ancora sulla "vecchia" architettura 5D simile alla serie 5000. Di conseguenza, il numero degli shaders non è paragonabile con i cores 1D delle attuali GPUs Nvidia. Le prestazioni di tassellazione dovrebbero essere migliorate (come la serie desktop 6800) con le nuove schede. I processori stream possono essere utilizzati con DirectX 11, OpenGL 4.1, DirectCompute 11 ed OpenCL. Con questi ultimi due i cores possono essere utilizzati anche per calcoli generici come il transcoding video.
Le prestazioni si attestano tra la 6450M e la 6490M in base alla velocità clock ed alla memoria grafica utilizzata. L'HD 6490M ad esempio è stata in grado di far girare i giochi attuali come Starcraft e Call of Duty Ops con settaggi medi e risoluzione XGA in modo fluido. I giochi molto pesanti come Metro 2033 dovrebbero essere utilizzabili solo con settaggi e risoluzione minimi.
I nuovo decoder video UVD3 supporta il decoding di videos HD MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, Flash ed ora anche Multi-View Codec (MVC) e MPEG-4 part 2 (DivX, xVid) con la scheda grafica.
Inoltre, la serie HD 6400M integra un controller audio HD per trasmettere audio HD (Audio TrueHD o DTS Master) tramite HDMI e DisplayPort (i.e. per i videos Blu-Ray).
La tecnologia AMD HD3D offre il supporto per Blu-Ray 3D e display 3D (integrati ed esterni). Tuttavia, la soluzione non è matura quanto la Nvidias 3D Vision.
Grazie ad Eyefinity il chip grafico è in grado teoricamente di gestire fino a 4 monitors simultaneamente. Tuttavia, questo funziona solo se il portatile gestisce abbastanza uscite DisplayPort.
Il consumo energetico del chip dovrebbe essere simile alla Mobility Radeon HD 5470 e di conseguenza la scheda risulta adatta per i portatili a partire da 13".
Radeon HD 7400M Serie
| |||||||||||||
Nome in codice | Seymour-PRO | ||||||||||||
Architettura | Terascale 2 | ||||||||||||
Pipelines | 160 - unified | ||||||||||||
Velocità del core | 700 MHz | ||||||||||||
Velocità della memoria | 1800 MHz | ||||||||||||
Larghezza del bus di memoria | 64 Bit | ||||||||||||
Tipo di memoria | DDR3, GDDR5 | ||||||||||||
Memoria condivisa | no | ||||||||||||
API | DirectX 11, Shader 5.0 | ||||||||||||
tecnologia | 40 nm | ||||||||||||
Data dell'annuncio | 08.02.2012 |
Benchmark
3DM Vant. Perf. total +

* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
Benchmarks per i giochi
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.

Fifa 13
2012
Mass Effect 3
2012
Anno 2070
2011
Battlefield 3
2011
Fifa 12
2011
F1 2011
2011
Dirt 3
2011
Crysis 2
2011
Mafia 2
2010
StarCraft 2
2010
Metro 2033
2010basso | medio | alto | ultra | QHD | 4K | |
---|---|---|---|---|---|---|
Fifa 13 | 81 | 60 | 56 | |||
Mass Effect 3 | 24 | 18 | ||||
Star Wars: The Old Republic | 25.6 | 16.8 | ||||
Anno 2070 | 51 | 19 | 13.6 | |||
The Elder Scrolls V: Skyrim | 29.5 | 20.2 | 13.1 | |||
Battlefield 3 | 20 | 14 | 11.2 | |||
Fifa 12 | 106 | 63 | 48 | |||
F1 2011 | 49 | 30 | 21 | |||
Deus Ex Human Revolution | 61.3 | 19.8 | ||||
Dirt 3 | 75.7 | 38.3 | 25 | |||
Crysis 2 | 35 | 23.5 | 17.7 | |||
Call of Duty: Black Ops | 52.8 | 36.5 | 30.1 | |||
Mafia 2 | 34.4 | 29.2 | 24.7 | |||
StarCraft 2 | 92.9 | 28.4 | 19.8 | |||
Metro 2033 | 34.2 | 17.5 | ||||
Risen | 49.6 | 22.4 | ||||
< 30 fps < 60 fps < 120 fps ≥ 120 fps | 4 7 5 | 8 3 2 | 11 3 | | | |
Per conoscere altri giochi che potrebbero essere utilizzabili e per una lista completa di tutti i giochi e delle schede grafiche visitate la nostra Gaming List
Recensioni Notebook con AMD Radeon HD 7450M la scheda grafica
HP 250 G1: Intel Core i3-3110M, 15.60", 2.4 kg
Recensioni esterne » HP 250 G1
Lenovo Ideapad S400-MAY9WGE: Intel Core i5-3337U, 14.00", 1.8 kg
Recensioni esterne » Lenovo Ideapad S400-MAY9WGE
HP Pavilion g7-1301sm: Intel Pentium B960, 17.30", 3 kg
Recensioni esterne » HP Pavilion g7-1301sm
Lenovo IdeaPad S300 MA145GE: Intel Core i3-2365M, 13.30", 1.6 kg
Recensioni esterne » Lenovo IdeaPad S300 MA145GE
HP Pavilion g7-1300: Intel Core i3-2330M, 17.30", 3 kg
Recensioni esterne » HP Pavilion g7-1300